Interporto Gela Aps
Comitato Porto Rifugio di Gela

Porto Rifugio Gela

Storia del Porto Rifugio di Gela
Il Porto Rifugio di Gela è una struttura storica situata nel sud della Sicilia, che ha svolto un ruolo fondamentale nel commercio e nella difesa marittima della città di Gela sin dai tempi antichi. La città di Gela, fondata nel VII secolo a.C. dai Greci, ha sempre avuto un legame stretto con il mare, grazie alla sua posizione strategica lungo la costa meridionale dell'isola.
Nel corso dei secoli, il porto ha subito numerose modifiche e ampliamenti, specialmente durante il periodo della dominazione romana, che lo trasformò in un importante centro commerciale e navale. Durante il Medioevo, la città e il suo porto furono coinvolti in diversi conflitti e invasioni, ma il porto continuò a essere un rifugio sicuro per le navi.
Nel XX secolo, con lo sviluppo industriale della Sicilia e l'introduzione di nuove tecnologie, il porto di Gela ha conosciuto un'importante fase di modernizzazione. In particolare, l'area portuale è stata dotata di infrastrutture moderne per il traffico commerciale e industriale, grazie anche alla vicinanza con il polo petrolchimico di Gela, che ha reso la zona uno snodo fondamentale per il trasporto di materie prime e prodotti finiti.
Oggi, il Porto Rifugio di Gela è un importante punto di riferimento per la nautica da diporto, la pesca e il commercio, ed è considerato un simbolo della resilienza e della storia di Gela, che continua a guardare al futuro senza dimenticare il suo passato marittimo.
History of the Refuge Port of Gela
The Refuge Port of Gela is a historic facility located in the southern part of Sicily, which has played a fundamental role in the commerce and maritime defense of the city of Gela since ancient times. The city of Gela, founded in the 7th century BC by the Greeks, has always had a close connection with the sea, thanks to its strategic location along the southern coast of the island.
Over the centuries, the port underwent numerous changes and expansions, especially during the Roman period, when it was transformed into an important commercial and naval hub. During the Middle Ages, the city and its port were involved in various conflicts and invasions, but the port continued to be a safe refuge for ships.
In the 20th century, with the industrial development of Sicily and the introduction of new technologies, the port of Gela went through a major modernization phase. In particular, the port area was equipped with modern infrastructure for commercial and industrial traffic, thanks to its proximity to the Gela petrochemical complex, which made the area a key hub for the transportation of raw materials and finished products.
Today, the Refuge Port of Gela is an important reference point for recreational boating, fishing, and commerce, and it is considered a symbol of Gela's resilience and history, continuing to look toward the future without forgetting its maritime past.
Mr. Liborio Pirrello
President
Dr. Marco Fasulo
Vice President
+39 353 399 7845
Lady Patrizia Cosenza
Ambassador
+39 389 805 0669
Lady Floriana Italiano
Public Relations
Mr. Salvatore Zito
Former Non-Commissioned
Officer of the Italian Army
Scholar of Italian war history
